Tartellette con crema pasticcera alla lavanda e limone caramellato
Devo ammettere che questa è proprio una mia idea personale... Ho voluto provare a combinare tra loro due elementi che mi piacciono da impazzire... La lavanda e il limone!
In questi giorni la lavanda è fiorita a dismisura e la tentazione di creare una ricettina non mi ha più mollato! Volevo da prima cucinare un risottino ma la mattina e la pasta frolla sono per me talmente una cosa unica che non ho potuto resistere...
Ho pensato così di impastare e realizzare delle tartellette da farcire con della crema al limone aromatizzata alla lavanda. Si potrebbe usare dello sciroppo che non è semplicissimo da trovare (se non online) ma se avete a disposizione i fiori
il problema è risolto.
Ingredienti per le tartellette:
- 300 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 2 uova
- 110 gr di burro
- scorza di un limone
- un pizzico di sale
Ingredientiper la crema:
- 400 ml di latte intero
- 100 gr di zucchero
- 40 gr di farina
- un cucchiaio di fiori essiccati di lavanda
- scroza gratuggiata di 3 limoni
- 4 tuorli
Procedimento:
Ho iniziato preparando le tartellette... Nella planetaria mettete il burro freddo, lo zucchero e il pizzico di sale ed impastate con il gancio a foglia fino ad ottenere una consistenza sabbiosa... Aggiungete la farina setacciata e la scorza di limone. Unite poi le uova una alla volta. Trasferite l' impasto su una spianatoia e lavoratelo con le mani fino a relaizzare una palla da ricoprire con della pellicola e lasciar riposare in frigorifero per circa due ore.
Iniziate ora a preparare la crema aramotizzata alla lavanda e al limone.
Grattugiate la scorza dei limoni e sminuzate i fiori di lavanda ricavandone una cucchiaita. Mettete il tutto in un pentolino con il latte a scaldare sul fuoco senza raggiungere il bollore. In un' altra ciotola preparate i tuorli con lo zucchero e lavorateli con una frusta , poi aggiungete la farina setacciandola, continuate a girare... Infine aggiungete il latte caldo e mescolate con energia per qualche istante fino ad ottenere un composto fluido e poi rimettetelo nel pentolino dove lo continuerete a girare con la frusta a fuoco basso fino a che la crema non si sarà addensata ( ci vorranno circa dieci minuti). Riponete la crema in una ciotola e ricopritela con della pellicola fino a farle toccare la superficie per fare in modo che non crei la corsticina... Lasciatela raffreddare e riponetela in frigorifero.
Riprendete la frolla raffreddata e stendetela con il matterello su un piano infarinato. Con un coppapasta tondo ( o con un bicchiere) realizzate delle sfere per ricorpire gli stampini da tartellette. Forate le basi con una forchetta, ricorpitele con dei dischetti di carta da frono e appoggiateci sopra dei fagioli secchi per fare in modo che in cottura il fondo non si alzi. Mettetele a cuocere in forno ventilato per 15 minuti a 180 e altri 5 minuti senza fagioli... Attenzione a non bruciarle... Badate alla potenza del vostro forno! Questo è sempre un passaggio molto personale... Bisogna conoscere il priprio forno...
Sfornate e farcirte con la crema.
Potete decorare con delle fettine di limone caramellate.
Ultimi commenti